Y.E.P. è il programma che OZ-Lab ha pensato per i neo-laureati e per i ragazzi in procinto di laurearsi, che mira alla crescita professionale nell’ambito STEM.
Uno dei nostri obiettivi è quello di diffondere il format OZ-Lab anche in altre zone della Lombardia e d’Italia.
Per fare ciò abbiamo pensato ad un percorso di crescita strutturato in livelli.
Come funziona il processo di crescita professionale?
- l primo livello è quello del Volontario, studenti che partecipano alle nostre iniziative, assistono alla lezione e supportano gli OZ-Lab Educator nello svolgimento dell’attività.
- Il secondo livello è quello dell’Insegnante. A seguito di un percorso di volontariato di 60 ore in aula, possono abilitarsi all’insegnamento, seguendo programmi specifici, risorse e format messi a disposizione da OZ-Lab . A seguito di un esame multidisciplinare lo studente da Volontario diventa Insegnante ed ovviamente essere retribuito per le ore di insegnamento che matura.
- Il terzo livello è quello del Educatore STEM, che ha più compiti. Oltre all’insegnamento, questa figura ha il compito di ideare nuovi percorsi formativi e progettare nuovi workshop in maniera indipendente. Inoltre può anche essere ingaggiato per partecipare e presenziare ad eventi come rappresentante di OZ-Lab e formare a sua volta altri aspiranti formatori. Anche questa figura è retribuita, sia per la parte di formazione che per la parte di progettazione e design di nuovi corsi.
Al termine dei primi 3 livelli, lo studente sarà pronto per avviare una sua attività, da organizzare e gestire da solo.
Siamo arrivati, quindi, all’ultimo STEP: lo studente, dopo aver acquisito conoscenze ed esperienza, diventa imprenditore.
Posizionarsi in OZ- Lab Creatività Tecnologia
Offriamo diverse posizioni e opportunità per i Junior STEM. Lavorare come formatore, come designer di corsi e contest è un’opportunità per iniziare il loro primo business attraverso questo programma YEP con il minimo costo e rischio.