L’Elettronica è senza alcun dubbio l’essenza stessa della Tecnologia che pervade quasi tutti i prodotti che ci circondano e che condizionano il nostro stile di vita. Le skill fondamentali sull’Elettronica dovrebbero essere nel bagaglio delle competenze di ciascuno di noi, a prescindere dalla propria formazione culturale.
I nostri laboratori permettono a creativi, artisti ed inventori di apprendere le tecniche base per la realizzazione di prototipi elettronici di sistemi interattivi. Il nostro metodo può definirsi learn by making: i partecipanti apprendono sperimentando con componenti reali e costruendo sistemi funzionanti.
Arduino è stato il prodotto che ha rivoluzionato il settore della progettazione dei moderni sistemi elettronici interattivi. Inizialmente concepito per abilitare creativi e artisti alla prototipazione secondo i modelli e i metodi tipici del movimento maker è stato gradualmente adottato anche nel mondo dell’elettronica professionale modificando le metodologie di progettazione, avviando una rivoluzione simile a quella già avvenuta nel settore della progettazione del software con l’introduzione dei modelli iterativi e incrementali.
Arduino è oggi un punto di riferimento, oltre che nel settore maker, anche in ambito didattico e industriale, e sullo stesso modello sono nati numerosi prodotti alternativi, alcuni dei quali sicuramente destinati al successo, soprattutto in virtù di nuove e più moderne potenzialità.
Una conoscenza base nell’uso del computer (PC o MAC) unita a una minima capacità di operare in ambiente Windows .
8 incontri / martedi dalle 18.00 alle 20.00
Info e iscrizione: info@oz-lab.it